fbpx
Vedere che Bruno Vespa abbia scritto un libro dal titolo “Italiani Voltagabbana” mi fa pensare che a questo punto, lui […]
  Provare per un attimo a rileggersi dentro. Trovare sentimenti in se stessi, ritrovarsi affascinati dalle piccole cose. La bellezza […]
  Era il 2005, il mio secondo viaggio nella “Grande Mela”. Il primo lo avevo fatto nel 2004. Mi accorgo […]
Questa è l’Italia. L’Italia di “sempre gli stessi!” …piddini, forzisti o destron(z)i, gente che odia Renzi salvo poi tirargli le campagne […]
Orte stupisce. Un posto che per molti (me compreso) ha rappresentato e sicuramente ancora è solo erroneamente un casello di collegamento […]
Tutto scorre. Momenti che passano e ammettono la mutevolezza ed il continuo divenire del tempo. Che passa. Che cambia. Incroci […]
http://www.youtube.com/watch?v=yXUOjgstGIA A volte mi chiedo per chi scrivo, poi ho ascoltato questo video sopra di Proietti che recita “Ninna nanna […]
Marco Costarelli - Logo -
Perché questo blog

Questo blog è nato per la passione di assaporare, vivere e mettere a frutto esperienze, di cose, di luoghi ma soprattutto di persone, che ho potuto incontrare, percorsi che ho battuto, da solo o insieme ad altra gente.

Sono appassionato di arte, ogni tanto dipingo, “invento” oggetti, qualche cimelio provo a restaurarlo.

La mia passione grande che provo a condividere in questo blog, è quella del racconto anche attraverso le immagini.

Ho una grande passione per la cucina di territorio e per i prodotti identitari e rispetto chi, senza ipocrisie li tutela, perché sono una grande forma d’arte.

Sono in grado di stilare progetti e strategie di comunicazione integrata, conosco i meccanismi del Marketing Territoriale, perché è lo strumento con cui riuscire a condividere al meglio l’unicità che hanno determinati paesi, luoghi e paesaggi, che spesso visito per meravigliarmi della loro essenza semplice e straordinaria.

Ho redatto progetti importanti che hanno raggiunto gli obiettivi prefissati.

Ho la ferma convinzione che le “identità particolari” siano qualcosa di prezioso da tutelare e proteggere finché saremo in tempo a farlo.

La tecnologia ci da la possibilità di essere tutti più connessi, ma troppo spesso oramai, ci fa dimenticare la sostanza delle piccole cose, dove si cela, viceversa, la bellezza e la forza meravigliosa del racconto.

Categorie