fbpx
Acqua verde piscina tuffi - fonte internet
Un fil rouge anti identitario che attraversa il pianeta? Le olimpiadi di un Paese che cerca di rincorrere il cosiddetto […]
Affile, la piazza
Nella cittadina del primo miracolo di San Benedetto, un esempio di valorizzazione delle identità territoriali quindi “Affiliamo il gusto”! In […]
Anna Maceroni, il suo atelier e il suo cane a cui manca davvero la parola - Fiuggi
“Se hai il blocco e non ti riesce di continuare a dipingere, chiudi gli occhi e disegna…” “Fantastico!” Ho sussurrato a […]
Il primo miracolo di San Benedetto è avvenuto proprio qui, nell’antica Eufide, oggi Affile. Il miracolo sarebbe, secondo le cronache […]
Giusto un riassunto per non dimenticare… all’inizio dello scorso anno (2015), l’azienda Halley Informatica ha inviato una e-mail a tutti […]
L’unico obiettivo raggiunto da questa ondata di terrore è la sospensione dei concetti di “Libertà, Fratellanza ed Uguaglianza”. Non a […]
  “Non ci vorrebbe tanto, basterebbe spegnere la tv e i mezzi di comunicazione!” Questa la frase più saggia che […]
Era il 1974, Pasolini parla di regime della civiltà dei consumi, vedete il video poi leggete il pezzo se avete […]
Tra una dedica di Mirò, una foto con attori di ieri e di oggi, un locale di pochi metri quadrati nella […]
La mia cena per l'oms. Tutto acquistato dai miei produttori di fiducia. Il verdicchio è Coloccini del 2007. Non lo trovate al supermercato, è da urlo. Il rosso del 2010 è Onorio di Maraviglia e qui non mi pronuncio perché sarei di parte. I salumi sono di Palombi e la bistecca è razza marchigiana nata e cresciuta al pascolo in Italia. Ci stanno anche i broccoli... che non fanno venire i tumori... Emoticon tongue Ah...poi ovviamente caffè e sigaretta... lucky strike.
L’OMS spara una notizia ovvia quanto interpretabile: la carne è cancerogena! Risposta: Stigranc… non ce li metti? Pressioni legate al […]
Marco Costarelli - Logo -
Perché questo blog

Questo blog è nato per la passione di assaporare, vivere e mettere a frutto esperienze, di cose, di luoghi ma soprattutto di persone, che ho potuto incontrare, percorsi che ho battuto, da solo o insieme ad altra gente.

Sono appassionato di arte, ogni tanto dipingo, “invento” oggetti, qualche cimelio provo a restaurarlo.

La mia passione grande che provo a condividere in questo blog, è quella del racconto anche attraverso le immagini.

Ho una grande passione per la cucina di territorio e per i prodotti identitari e rispetto chi, senza ipocrisie li tutela, perché sono una grande forma d’arte.

Sono in grado di stilare progetti e strategie di comunicazione integrata, conosco i meccanismi del Marketing Territoriale, perché è lo strumento con cui riuscire a condividere al meglio l’unicità che hanno determinati paesi, luoghi e paesaggi, che spesso visito per meravigliarmi della loro essenza semplice e straordinaria.

Ho redatto progetti importanti che hanno raggiunto gli obiettivi prefissati.

Ho la ferma convinzione che le “identità particolari” siano qualcosa di prezioso da tutelare e proteggere finché saremo in tempo a farlo.

La tecnologia ci da la possibilità di essere tutti più connessi, ma troppo spesso oramai, ci fa dimenticare la sostanza delle piccole cose, dove si cela, viceversa, la bellezza e la forza meravigliosa del racconto.

Categorie