fbpx
Le parole che non scrivo sul foglio bianco di una "lettera22"
Le parole che non scrivo non sono solo bestemmie, spesso quello che non scrivo, sono le cose più profonde. Certe […]
Il Focolare ricavato dalle rocce porose di Campodonico
Siamo inondati dal vintage, dalle proposte a marchio di qualità fino al “vegan friendly”, che spesso sono solo un continuo […]
A Pollenza chi Vespa...
Pollenza interessante per “chi Vespa…” e non solo. Un bellissimo centro storico, ricco di momenti autentici, storia preservata nelle piccole […]
una porta dietro al niente o al tutto
INPS e busta paga pesante si richiedono i contributi messi in sospensione, i danni e le beffe… a bizzeffe. Rispettabile […]
zucche in Irlanda anche se la loro tradizione parte dalla rapa
#halloweenisirish (Halloween è in Irlanda) è l’intelligente hashtag dell’ente di promozione del turismo Irlandese. Un modo semplice ma efficace per […]
Ristorante "Da Piero", entrata
Il ristorante “Da Piero” a San Severino Marche è considerato un vero e proprio “must” del territorio perché riesce ad […]
Marco accarezza il suo cane
Le storie Sopravissane. In questi ultimi mesi si è parlato spesso dell’altopiano di Macereto. Il suo santuario, le sue genti […]
Il panorama, dietro la piscina si infrange nell'azzurro della Sicilia
Tenuta Cancaleo, gli Alfieri dell’accoglienza. Oggi voglio raccontare una parte del viaggio che questa estate mi ha portato in Sicilia. […]
Lo sguardo accogliente di Clelia Leonardi
Clelia Leonardi, l’ospitalità e la gentilezza. Sarà l’accento modenese, l’odore di balsamico, sarà l’afflusso continuo di gente che provoca inevitabilmente […]
Panorama colline maceratesi vicino a Gualdo di Macerata
Andare piano, cercare di riflettere è il senso di questo blog che ho iniziato con l’intento di cercare, per quanto […]
Marco Costarelli - Logo -
Perché questo blog

Questo blog è nato per la passione di assaporare, vivere e mettere a frutto esperienze, di cose, di luoghi ma soprattutto di persone, che ho potuto incontrare, percorsi che ho battuto, da solo o insieme ad altra gente.

Sono appassionato di arte, ogni tanto dipingo, “invento” oggetti, qualche cimelio provo a restaurarlo.

La mia passione grande che provo a condividere in questo blog, è quella del racconto anche attraverso le immagini.

Ho una grande passione per la cucina di territorio e per i prodotti identitari e rispetto chi, senza ipocrisie li tutela, perché sono una grande forma d’arte.

Sono in grado di stilare progetti e strategie di comunicazione integrata, conosco i meccanismi del Marketing Territoriale, perché è lo strumento con cui riuscire a condividere al meglio l’unicità che hanno determinati paesi, luoghi e paesaggi, che spesso visito per meravigliarmi della loro essenza semplice e straordinaria.

Ho redatto progetti importanti che hanno raggiunto gli obiettivi prefissati.

Ho la ferma convinzione che le “identità particolari” siano qualcosa di prezioso da tutelare e proteggere finché saremo in tempo a farlo.

La tecnologia ci da la possibilità di essere tutti più connessi, ma troppo spesso oramai, ci fa dimenticare la sostanza delle piccole cose, dove si cela, viceversa, la bellezza e la forza meravigliosa del racconto.

Categorie