fbpx
Un’espressione dialettale delle zone del centro Italia, quelle del terremoto, che in alcuni paesi del maceratese è un modo anche […]
Pertini in Irpinia - fonte internet
Ho fatto un sogno, di quelli a colori, di quelli che dicono, ci siano più probabilità che si avverino. Ho […]
Show cooking Pievebovigliana
Era una giornata calda di settembre dello scorso anno. L’aria frizzante dei pomeriggi di inizio autunno nelle zone di alta […]
Con le scarpe negli USA - Con le "Minetti Derby" per Manhattan
Scrivo con le scarpe negli USA ed il sedere che trema, orgoglioso di esclamare che, francamente, non me ne frega […]
Giorgio e Renato esempi di solidarietà solida e concreta.
– ‘Giorgio ce l’hai una bella fiorentina che stasera non vedo l’ora d’accenne lu focu e scallà la griglia’ – […]
io e Luigi, un bell'abbraccio
Una bella camminata verso Greenwich village. Con alle spalle il Washington square park, attraversando la sesta strada, arrivo fino a […]
Il satellitare sembra essere più curioso di me. Io che dopo un’attacco di adrenalina, appena sentita la scossa, accertato che l’epicentro […]
la torre di Amatrice ed il suo corso. foto ott. 2015
“Oh la cipolla non ce va!” Così in una giornata come tante ogni amatriciano fiero della sua ricetta, sua perché […]
Facciata della chiesa di San Michele Arcangelo e la piazza
Una bella scoperta della ciociaria.   Un paese con poco meno di 9000 abitanti, tra Frosinone e Cassino, dentro la […]
Marco Costarelli - Logo -
Perché questo blog

Questo blog è nato per la passione di assaporare, vivere e mettere a frutto esperienze, di cose, di luoghi ma soprattutto di persone, che ho potuto incontrare, percorsi che ho battuto, da solo o insieme ad altra gente.

Sono appassionato di arte, ogni tanto dipingo, “invento” oggetti, qualche cimelio provo a restaurarlo.

La mia passione grande che provo a condividere in questo blog, è quella del racconto anche attraverso le immagini.

Ho una grande passione per la cucina di territorio e per i prodotti identitari e rispetto chi, senza ipocrisie li tutela, perché sono una grande forma d’arte.

Sono in grado di stilare progetti e strategie di comunicazione integrata, conosco i meccanismi del Marketing Territoriale, perché è lo strumento con cui riuscire a condividere al meglio l’unicità che hanno determinati paesi, luoghi e paesaggi, che spesso visito per meravigliarmi della loro essenza semplice e straordinaria.

Ho redatto progetti importanti che hanno raggiunto gli obiettivi prefissati.

Ho la ferma convinzione che le “identità particolari” siano qualcosa di prezioso da tutelare e proteggere finché saremo in tempo a farlo.

La tecnologia ci da la possibilità di essere tutti più connessi, ma troppo spesso oramai, ci fa dimenticare la sostanza delle piccole cose, dove si cela, viceversa, la bellezza e la forza meravigliosa del racconto.

Categorie